FAQ – Pressa Orizzontale
Perché scegliere una pressa orizzontale?
Una pressa orizzontale è ideale per chi deve gestire grandi volumi di rifiuti in modo efficiente, garantendo un’elevata automazione e un funzionamento continuo con un intervento manuale minimo.
Qual è la differenza tra una pressa orizzontale e una verticale?
Le presse orizzontali compattano i materiali in orizzontale e sono spesso completamente automatiche, mentre le presse verticali comprimono in verticale e sono solitamente azionate manualmente o in modalità semi-automatica.
Quanto pesano le balle prodotte da una pressa orizzontale?
Il peso delle balle varia a seconda del modello e del materiale compattato, oscillando tra 200 kg e oltre 1 tonnellata.
Come vengono legate le balle in una pressa orizzontale?
Le balle possono essere legate con filo metallico o reggia in plastica, a seconda del modello e del livello di automazione della macchina.
Quali materiali possono essere compattati?
Carta, plastica, plastica rigida, bottiglie in PET, tessuti e altri materiali riciclabili.
Come funziona il sistema automatico di una pressa orizzontale?
Il sistema automatico consente alla macchina di avviarsi al caricamento dei rifiuti, eseguire la compattazione e espellere la balla senza necessità di supervisione continua.