Transparent
Immagine sopra

Sacchi sfusi

I big bags, noti anche come sacchi sfusi, sono estremamente utili in molti settori, dall’agricoltura all’edilizia. Ecco una guida su come gestire i sacchi vuoti per il loro riutilizzo.

Utilizzo e riutilizzo delle Big Bags

I settori che trattano grandi quantità di materiale secco e sfuso, come cereali, sabbia e mangimi, utilizzano molto i sacchi per il trasporto.

Nella maggior parte dei casi, i sacchi per il trasporto vengono utilizzati e riutilizzati, ma è molto più semplice farlo compattandoli dopo l’uso.

Cosa sono le Big Bags?

I sacchi per il trasporto alla rinfusa sono enormi contenitori tessili utilizzati per contenere volumi significativi di materiale sfuso. In genere, questi contenitori sono utilizzati per conservare e trasportare sostanze come sabbia, cereali, polveri e mangimi.

Le dimensioni dei sacchi di grandi dimensioni variano notevolmente a seconda del materiale utilizzato e dell’industria. In genere, hanno 800-900 chilogrammi di materiale e pesano circa 2-3 chilogrammi ciascuno.

Riciclo e raccolta di sacchi sfusi

A causa delle loro dimensioni, i sacchi per il trasporto alla rinfusa devono essere compattati quasi sempre. Tuttavia, sono completamente riciclabili. Inoltre, poiché i sacchi per il trasporto alla rinfusa sono normalmente utilizzati per trasportare materiali sfuso come cereali o sabbia, devono essere accuratamente puliti prima di essere riutilizzati.

I sacchi alla rinfusa vengono spesso caricati e trasportati in massa da un riciclatore, che li ricicla sminuzzandoli. Le presse Mil-tek sono progettate per lavorare con sacchi di grandi dimensioni e sono dotate di speciali attrezzature di aspirazione per gestire la polvere che viene espulsa durante la compattazione dei sacchi sfusi.

Hai domande?

Contattate Mil-tek oggi per scoprire come ottimizzare la gestione dei rifiuti e risparmiare risorse. Indicateci le vostre esigenze per ricevere supporto dedicato.