Transparent
Immagine sopra

Riduzione volumetrica dei rifiuti. Perché la compattazione dei rifiuti è fondamentale per le aziende.

La compattazione dei rifiuti è fondamentale nell’ottimizzazione dei processi di un’azienda. La riduzione volumetrica dei rifiuti migliora l’efficienza e riduce i costi e l’inquinamento.

Compattazione dei rifiuti aziendali

Che cos’è la riduzione volumetrica dei rifiuti? Perché è così importante?

Alcuni rifiuti, come ad esempio le scatole di cartone, sono molto ingombranti e, se non si possiede uno spazio adeguato per il deposito temporaneo dei rifiuti, ne risente l’efficienza e la sicurezza sul lavoro. La compattazione dei rifiuti aziendali riciclabili, è un processo ad opera di presse e compattatori che riducono fino al 90% il volume degli scarti, ottenendo balle compatte facili da trasportare.

Posizionando le presse vicino alla linea di produzione, secondo le direttive Lean Compacting, si possono ridurre considerevolmente le movimentazioni nelle aree di lavoro, risparmiando energia e riducendo le emissioni di CO2.

Con la riduzione volumetrica dei rifiuti e l’ottimizzazione delle movimentazioni interne ed esterne dei rifiuti, puoi risparmiare energia, ridurre le emissioni, migliorare la sicurezza sul lavoro, ottenendo anche agevolazioni fiscali e migliorando la reputazione della tua attività.