Transparent
Immagine sopra

In cosa differisce una pressa per balle da un compattatore?

Le presse per balle

Le presse sono utilizzate per il riciclaggio e quindi sono adatte solo a materiali riciclabili, come carta, cartone, plastica, metalli e simili.

La pressa comprime questi materiali in balle compatte, facilitando il trasporto da parte delle aziende di raccolta verso i centri di smaltimento, riducendo al minimo il numero di viaggi necessari. Inoltre, alcune aziende possono ricavare un guadagno dalla vendita di materiali destinati al riciclo.

I compattatori

I compattatori sono utilizzati principalmente per gestire rifiuti misti o non riciclabili. Questi materiali vengono compressi, raccolti e successivamente inviati in discarica.

Rispetto ai contenitori tradizionali, i compattatori offrono una soluzione più pulita e sicura, mantenendo i rifiuti organizzati, compattati e sigillati, con una riduzione significativa del rischio di contaminazione incrociata.

Il materiale determina quale macchina scegliere

La scelta ideale tra pressa e compattatore dipende dal tipo di rifiuti che la vostra azienda genera principalmente, piuttosto che dal solo volume. Anche i vostri obiettivi giocano un ruolo: puntate a incrementare il riciclo o a ridurre semplicemente lo spazio occupato per lo stoccaggio dei rifiuti?

Esistono presse e compattatori di varie dimensioni, adatte sia per aziende piccole che grandi, garantendo una soluzione su misura per le vostre esigenze.

Se non siete certi su quale opzione sia la più adatta alla vostra azienda, un’analisi dei rifiuti può fornire indicazioni utili per scegliere il tipo di macchina giusto e ottimizzare il processo di gestione dei rifiuti.

Contattaci

Mettiti in contatto con noi oggi stesso: un consulente Mil-tek ti aiuterà a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.