
Riduzione del volume delle bottiglie di plastica fino al 90% attraverso la compattazione
Compattazione delle bottiglie in PET
Lo smaltimento delle bottiglie in PET rappresenta una sfida significativa, in particolare per l’industria alimentare. Poiché le bottiglie di plastica occupano molto spazio, è utile comprimerle per ottimizzare lo spazio e facilitare il trasporto verso i centri di riciclo.
Uno dei principali ostacoli nella riduzione del volume delle bottiglie in PET è l’eliminazione dell’aria contenuta al loro interno. A questo scopo, è necessaria una forza di compressione elevata per garantire una compattazione efficace. Una pressa per plastica è ideale per questo processo, purché sia dotata di un’apertura di carico sufficientemente ampia da permettere il caricamento di più bottiglie contemporaneamente.
Le presse idrauliche Mil-tek rappresentano una soluzione ottimale per la compressione di grandi quantità di bottiglie in PET.

Migliaia di bottiglie in PET compattate in una sola balla
Qui a Mil-tek abbiamo realizzato un breve e interessante test per mostrare l’efficacia di una pressa nella gestione dei rifiuti, in particolare per grandi quantità di bottiglie di plastica.
Nell’immagine puoi osservare quante bottiglie di plastica sono state caricate come punto di partenza.
Per il test, abbiamo utilizzato la pressa idraulica Mil-tek H501.

Riduzione significativa delle bottiglie di plastica
L’immagine mostra l’effetto della compattazione: migliaia di bottiglie di plastica, inizialmente voluminose, sono state compresse in una sola balla del peso di 217 kg. Questa balla può essere sistemata su un normale euro pallet e facilmente trasportata.
Prima del test, tutti i tappi sono stati rimossi e le bottiglie svuotate di eventuali residui. Questo passaggio rende il prodotto finale (la balla compressa) molto più appetibile per le aziende di smaltimento locali incaricate del ritiro.

Cosa dovresti comprimere?
Contattaci per scoprire come Mil-tek può supportare la tua azienda nell’ottimizzare la gestione dei rifiuti.
Indica le tue esigenze, e ti risponderemo al più presto.