
La compattazione dei rifiuti è fondamentale nell’ottimizzazione dei processi di un’azienda. La riduzione volumetrica dei rifiuti migliora l’efficienza e riduce i costi e l’inquinamento.

Scopri consigli pratici per la gestione dei rifiuti e informazioni dettagliate sulle nostre macchine. Potete anche consultare le nostre FAQ.

La compattazione dei rifiuti è fondamentale nell’ottimizzazione dei processi di un’azienda. La riduzione volumetrica dei rifiuti migliora l’efficienza e riduce i costi e l’inquinamento.

La vostra azienda necessita di una soluzione per separare i rifiuti? Ecco proposte economiche e sostenibili, facili da implementare ogni giorno.

Una pressa Mil-tek può ridurre il volume delle bottiglie di plastica fino al 90%. Scopri il nostro test, in cui compattiamo migliaia di bottiglie in PET in una sola balla!

Per agevolare il riciclaggio, diversi materiali possono essere compattati in una pressa; leggete il nostro articolo per scoprire quali tipi di materiali sono adatti alla compattazione.

Se vi state domandando “È possibile riciclare il polistirene espanso?”, la risposta è nella nostra guida.

Affidati a Mil-tek per rendere la gestione dei rifiuti nella tua azienda più efficiente e “Lean”.

Il riciclo del vetro è essenziale per il pianeta e l’economia circolare. Materiale prezioso e riciclabile all’infinito, il vetro è cruciale per la sostenibilità.

Mil-tek Italia offre soluzioni di noleggio e leasing delle presse e compattatori per rifiuti.

Ridurre i rifiuti aziendali taglia i costi di smaltimento. Scegli la pressa giusta per ottimizzare processi e risparmiare tempo. Quali criteri valutare?

Una domanda comune è: “Si può compattare il polistirolo?” Qui trovi una guida utile con la risposta a questa questione.

Ci vengono spesso rivolte domande sui compattatori e sul riciclo. Ma cos’è esattamente un compattatore per il riciclo?

La nostra guida ti spiega la differenza tra una pressa per balle e un compattatore per rifiuti. Scopri di più leggendo qui.